RECUPERO BATTERIE AL PIOMBO

La nostra azienda è specializzata nel recupero delle batterie esauste al piombo, ritiriamo le vostre batterie con mezzi autorizzati e personale qualificato; tutte le batterie ritirate saranno pagate rispettando il prezzo di mercato di riferimento.

Una volta ritirate le batterie esauste viaggiano verso i centri di trattamento che operano nel recupero di tutti i materiali presenti nella batteria.

Il trattamento a cui sottoponiamo le batterie ritirate, si svolge attraverso tre fasi:

Frantumazione: le batterie vengono triturate e ridotte in frammenti e si procede poi al vaglio dei frantumi ottenuti, dove la parte metallica viene separata da quella plastica(che bonificate e riportate in granuli vengono avviate agli impianti di produzione di materie plastiche) e dall’acido(che viene bonificato e utilizzato per vari scopi)

Fusione: I residui metallici ottenuti dal processo di frantumazione, vengono fusi a temperature molto elevate (intorno ai 1.000 ° C), appositi filtri assicurano il controllo delle emissioni gassose evitando che i gas inquinanti si diffondano nell'ambiente. In questa fase gli ossidi e i solfati di piombo contenuti nelle batterie tornano allo stato metallico.

Raffinazione: Un volta fuso, il piombo viene immerso in caldaia con una temperature tra i 350 e i 500 ° C per la raffinazione. Alla fine del processo il metallo puro è pronto per essere nuovamente impiegato per qualsiasi applicazione, tra cui la produzione di nuove batterie.

La nostra offerta:

Per richiedere il nostro servizio di recupero batterie esauste basta compilare tutti i campi della richiesta del servizio e il nome dell’azienda e il numero/quantità di batterie che intendete smaltire.

Entro 5 lavorativi giorni dalla vostra richiesta, la nostra azienda provvederà a ritirare le vostre batterie ed inviarle al centro di stoccaggio, dove verranno smaltite e trattate in modo sicuro e i materiali riciclabili recuperati.

Riceverete subito la giusta quotazione delle batterie che ritiriamo e il pagamento sarà immediato, infatti avverrà subito al momento del ritiro.

Quindi in soli 5 giorni dalla richiesta saranno ritirate le batterie e sarete anche pagati.

Ritiro in 5 giorni lavorativi

Pagamento immediato al momento del ritiro

PREZZO BATTERIE AL PIOMBO

Le quotazioni del piombo così come per tutti metalli, sono regolate dai mercati finanziari e quindi subiscono fluttuazioni nel tempo sia verso il basso che verso l’alto, potrebbero pertanto esserci delle variazioni molto importanti di prezzo tra un mese e l’altro e ciò ovviamente ha come conseguenza una variazione del prezzo sulle batterie esauste.

Quando decidete di vendere batterie esauste è molto importante conoscere il prezzo attuale a kg del piombo e non basarsi su vecchie quotazioni.

Per avere un’idea generale del mercato e dell’andamento attuale dei prezzi, potete osservare le quotazioni dei metalli non ferrosi al London Metal Exchange (LME), dove il prezzo è indicato in dollari e non considera lo spread, che include tra le altre cose i costi della logistica, costi di struttura di raffinazione.

Per una stima precisa del prezzo a cui potete vendere le vostre batterie vi invitiamo a contattarci.

FORMULARIO DEI RIFIUTI

Tutti i nostri trasporti vengono accompagnati dal formulario dei rifiuti. Il formulario è composta da quattro copie calcanti, la prima viene rilasciata al produttore/detentore del rottame al momento del ritiro degli accumulatori esausti, o con nuovo sistema vivifir in 2 copie non calcanti.
Successivamente al produttore/detentore tornerà la quarta copia con il peso rilevato a destino

PESO A DESTINO

Noi peseremo tutto il piombo nuovamente presso nostro impianto con bilance elettroniche verificate, il peso rilevato farà fede per la fatturazione.
Le nostre bilance elettroniche sono verificate periodicamente dalla Camera di Commercio oppure da aziende autorizzate dalla stessa Camera di Commercio, per garantirene il corretto funzionamento.

RICICLO PIOMBO USATO

Il piombo ottenuto dal processo di riciclaggio ha gli stessi utilizzi e le stesse caratteristiche fisico – chimiche del piombo non ancora lavorato.

Il riciclaggio delle batterie esauste è molto importante e produce vantaggi sia a livello economico che a livello ambientale. Infatti per produrre un kg di piombo, lavorando quello delle batterie esauste, occorre molta meno energia rispetto a lavorare il minerale estratto dall’ambiente.

Per perseguire l’obbiettivo di un’economia circolare, sempre più importante oggi, è fondamentale riciclare le batterie al piombo esauste ed affidarsi ad operatori specializzati del settore, come la REBAT Srl, che assicurino una filiera controllata del riciclo con procedure corrette, di qualità e con tutte le dovute autorizzazioni.

LOCALITÀ SERVITE

L’azienda REBAT Srl opera principalmente in Toscana, Umbria, Emilia Romagna e Lazio.  Per tutte le aziende localizzate in altre regioni vi invitiamo a contattarci, in quanto abbiamo collaboratori che operano in tutto il territorio nazionale.